(Italiano) Tetti verdi con Styrodur®: la natura che aiuta a mitigare l’impatto ambientale in città.

Stran ni na voljo For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Sia che immaginiate una bella copertura verde, semplice e che richiede una minima manutenzione (tetto verde estensivo) sia che stiate pensando a un progetto più ampio con sentieri pedonali, elementi ornamentali e spazi dedicati alle persone come tavoli, panche o altalena per i bambini (tetto verde intensivo), sappiate che il sistema tetto verde è completamente autonomo… O quasi.

Un sistema autosufficiente

Il sistema tetto verde è pensato per isolare dal caldo e dal freddo in modo eccellente: le foglie e l’erba, la terra e il verde sono il primo grande vantaggio. Ma la superficie vegetale accoglie gli scrosci d’acqua silenziosamente assorbendo la prima pioggia, mentre altra acqua verrà contenuta da una geomembrana che la rilascerà nel tempo, garantendo al giardino il corretto apporto anche in successivi periodi di siccità.
Proprio perché lo strato di terreno si mantiene umido ed è un vantaggio per le piante stesse, il vapore che si accumula sopra il materiale isolante Styrodur® sopporta per decenni questo ambiente favorevole al verde.
Praticamente, un sistema che usa le acque meteoriche per l’irrigazione.
Tutto il sistema è impermeabilizzato e garantisce la protezione da qualsiasi infiltrazione sulla copertura.

Ma quali sono i vantaggi di questo tipo di tetto?

Circondarsi di vegetazione consente di godersi gli spazi aperti e verdi, il colore dell’equilibrio e delle sensazioni positive, ed è scientificamente provato che influenza positivamente il nostro benessere psico-fisico. Ma oltre a far bene a noi fa bene anche all’ambiente e alla copertura stessa, generando economie positive anche per i bilanci famigliari.

Vantaggi per l’ambiente

È risaputo che le piante assorbono la CO2 presente nell’atmosfera e le polveri dello smog urbano migliorando la qualità dell’aria che respiriamo e fungono da barriera anche contro l’inquinamento acustico. Inoltre, contribuiscono a ridurre l’elettrosmog proveniente dalle onde elettromagnetiche emesse da telefoni, radio, televisori e altri dispositivi elettronici.

Vantaggi per la copertura

Il pannello Styrodur®, grazie alla sua altissima resistenza alle sollecitazioni meccaniche, sopporta molto bene i carichi di vegetazione e di eventuali tavoli, sdrai e sedute da giardino. Non solo: la sua capacità di ridurre lo scarico rapido dell’acqua lo rende adatto ad essere utilizzato in zone climatiche più piovose.
Va da sé che, con un’alta capacità di isolamento termico, fa in modo che l’edificio non disperda calore d’inverno e non lo assorba in estate.

Notevoli vantaggi economici

Come detto, c’è il contenimento dei costi energetici per il riscaldamento d’inverno e il condizionamento d’estate con conseguente riduzione delle spese. L’investimento iniziale per la creazione di un tetto di questo tipo porta quasi sempre anche un aumento del valore dell’immobile e, se i tetti sono tanti, anche del quartiere.

Per sostenere e promuovere questa scelta sono stati attivati incentivi fiscali e il bonus verde.
Quest’ultimo, inizialmente introdotto con la Legge di Bilancio 2018 e poi prorogato di anno in anno fino al 2021, consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione di giardini, terrazzi e in generale aree verdi.

La detrazione, ripartita in dieci quote annuali di pari importo, va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. Pertanto, la detrazione massima è di 1.800 euro (36% di 5.000) per immobile.

STYRODUR® CONTRO I PONTI TERMICI

STYRODUR® è il nostro pannello termoisolante in XPS che da oltre 50 anni si distingue sul mercato per il numero di applicazioni che rende possibili: dai pavimenti ai soffitti, dai tetti a falda a quelli rovesci o in intercapedine, è un pannello la cui efficacia è comprovata. Se, però, grazie agli articoli precedenti abbiamo capito il motivo della sua versatilità, da attribuire alle caratteristiche tecniche, sappiamo perché diventa importante isolare termicamente la casa? La questione non si riduce semplicemente al tepore che tutti ricercano nella propria abitazione, ma risulta essere molto più complessa.

COSA SONO I PONTI TERMICI

Una delle principali motivazioni per cui si consiglia un isolamento a regola d’arte dell’abitazione è l’eliminazione dei ponti termici. Per ponti termici si intendono le discontinuità degli elementi strutturali di un’immobile e proprio per questo è facile che si creino vicino a pilastri, travi, balconi, davanzali o in corrispondenza delle giunture di malta tra i laterizi, ossia in prossimità di quelli che rappresentano i punti di eterogeneità della struttura. La loro presenza provoca una dispersione di calore verso l’esterno di un edificio d’inverno e il contrario d’estate, dunque ci si ritroverà a patire caldo ad agosto e freddo a dicembre, o anche no nel caso in cui si decida di spendere in maniera smisurata per aria condizionata e riscaldamento. In questo modo all’interno dell’edificio la temperatura superficiale non rispetterà mai gli standard suggeriti per un vivere sano.

I ponti termici, inoltre, non creano solo dispersione di energia ma portano con sé condensa e muffa, principali cause di un ambiente insalubre e umido. Nascosta dietro agli armadi a muro, celata in qualche anfratto poco vissuto della casa o nell’angolo sul quale non avresti mai pensato, troverai lei: quell’odiata muffa. La muffa non si presenta solo come una macchia antiestetica sul muro ma è una vera e propria minaccia per la salute. La sua presenza può provocare irritazione agli occhi e alla pelle oppure causare patologie allergiche alle vie respiratorie con conseguenti sintomi di asma e bronchiti croniche, senza capirne in un primo momento le ragioni.

COME PREVENIRE I PONTI TERMICI

Per prevenire questi disagi è consigliato isolare bene la casa, motivo per il quale abbiamo concepito Styrodur®, un pannello dal bassissimo coefficiente di conducibilità termica, insensibile all’umidità e resistente alla putrefazione. Ad aumentare la sua durata utile è l’impermeabilità, grazie alla quale si evitano infiltrazioni e attacchi di umidità.

L’isolamento termico è un investimento a lungo termine, una protezione non solo per la casa, ma anche per noi stessi.

Se vuoi scoprire le applicazioni garantite dai nostri pannelli, vai al sito Styrodur.

Case Passive: massima efficienza energetica e consumi quasi a zero

Styrodur

Una casa passiva, o passivhaus, è un modello di abitazione di ultima generazione, teso ad assicurare la massima efficienza energetica e il minor impatto ambientale. In realtà, il termine tedesco Passivhaus, identifica più propriamente lo standard sul quale quale questo nuovo esemplare abitativo si modella.

Lo standard Passivhaus è nato nel maggio 1988 dalla collaborazione tra il fisico Tedesco Wolfgang Feist, dell’Institut für Umwelt und Wohnen (Istituto per l’Ambiente e l’Edilizia), in Germania, e Bo Adamson, ricercatore ed ingegnere dell’università di Lund, in Svezia. Uno standard che ha guidato la rotta verso una concezione abitativa più ecologica ed innovativa, sfruttando la giusta combinazione tra qualità dei materiali impiegati ed esposizione solare. Il risultato è un edificio dai consumi energetici così ridotti da nonaver quasi bisogno di essere scaldato, e negli inverni più freddi dei gelidi paesi del nord!

Fig.1 Esempio di Casa Passiva

Le passivhaus sono un progetto tutto Europeo, infatti, le prime case passive furono costruite a Darmstadt, in Germania, nel 1990. Dapprima sviluppatesi principalmente nel nord Europa, si sono negli anni diffuse anche nei paesi dal clima più temperato, come Francia ed Italia. La diffusione, tuttavia, è rimasta confinata alle regioni più a nord e lo standard di esecuzione è stato riadattato alle case passive mediterranee, uno standard creato appositamente per tutti i paesi che si affacciano sul mediterraneo e che necessitano di accortezze differenti dagli edifici ubicati nei paesi freddi.

Per definire una passivhaus, l’edificio deve rispettare determinati parametri:

  • Il fabbisogno termico per riscaldamento ed il fabbisogno frigorifero per raffrescamento devono rimanere al di sotto di 15 kWh/m2anno (pari a 1,5 litri di carburante ciascuno);
  • Il fabbisogno di energia primaria deve essere minore di 120 kWh/m2anno (consumo di energia primaria per riscaldamento, raffrescamento, approntamento e distribuzione acqua calda sanitaria, energia elettrica degli elettrodomestici e corrente elettrica “ausiliaria”, ovvero a servizio degli impianti);
  • Il valore n50(ricambio di aria interna per perdite attraverso gli spifferi in corrispondenza di una depressione/sovrappressione di 50 Pascal) deve risultare in opera minore di 0.6 h-1.

Fonte: http://www.zephir.ph

Come si costruisce una casa passiva?

Come detto in precedenza, affinché una casa passiva possa definirsi tale, e rientrare nei parametri evidenziati sopra, è necessaria l’azione sinergica di più strumenti che garantiscano il massimo isolamento termico e la massima efficienza energetica.
Una peculiarità decisiva delle passivhaus è la capacità di sfruttare il calore passivo profuso dall’interno, utilizzando sistemi non convenzionali, ma non sicuramente nuovi,  come il calore frutto dell’irraggiamento solare , la dissipazione termica degli elettrodomestici attivi e delle stesse persone che vivono all’interno. Va da sé che per raggiungere un tale obiettivo debbano essere seguiti scrupolosamente una serie di passaggi esecutivi fondamentali.

Fig. 2 I 5 pilastri delle passivhaus

Fra gli altri, vi è l’isolamento termico. L’isolamento dev’essere ai massimi livelli, dal suolo fino al tetto. E’ indispensabile che l’involucro esterno della struttura sia interamente ricoperto da uno strato di materiale isolante di uno spessore triplicato rispetto a quello utilizzato per le abitazioni tradizionali (rispettivamente di circa 30 cm contro 8-10 cm). L’isolante va posto all’esterno, e dev’essere posizionato in modo tale da impedire che si formino ponti termici. Gli elementi costruttivi esterni devono saper trattenere l’aria, capacità verificata tramite test di pressione blower-door. Per l’isolamento perimetrale di case passive con lastre Styrodur, è possibile sovrapporre tre lastre dello stesso, per ottenere un isolamento termico innovativo, orientato al risparmio energetico. L’isolamento di case passive, infatti, non può prescindere dall’isolamento della piastra di fondazione (si riveda, per esempio, lo scorso articolo sulla termografia e l’isolamento perimetrale).

I materiali utilizzabili sono numerosi, dal legno, al cemento o ai mattoni, ciò che conta davvero in una casa passiva è soprattutto la progettazione dell’edificio:

  • Utilizzo di finestre termiche. Il vetro dev’essere triplo, anziché doppio. Le finestre devono essere grandi, per permettere l’entrata di luce e calore dei raggi del sole;
  • L’isolamento termico dipende anche dalla forma dell’edificio. Volumi compatti sono più efficaci nel mantenimento del calore rispetto edifici dal volume irregolare.
  • L’edificio dev’essere disposto correttamente rispetto al sole, coerentemente con le condizioni climatiche del luogo in cui si fabbrica la casa passiva;
  • Ventilazione controllata. Nonostante la ventilazione comporti una certa perdita di calore, l’utilizzo di adeguati dispositivi di controllo permettono all’aria di entrata di assorbire dall’80% al 90% del calore dell’aria in uscita. Inoltre tali strumenti consentono di uniformare l’aria nelle stanze, permettendo uno scambio tra stanze più calde e stanze più fredde, di modo che l’aria calda entri nelle stanze più freddolose.

A queste accortezze se ne aggiungono altre di natura estetica e funzionale. Le case passive possono essere associate ad un impianto geotermico, o abbinate alle più avanzate tecnologie degli impianti fotovoltaici. Inoltre, possono seguire a un intenso studio dell’ombreggiatura, propendendo per accurati dettagli architettonici o determinate piantumazioni.

L’aspetto più importante che ha impedito la diffusione delle case passive è il loro costo, in quanto la loro realizzazione richiede l’impiego di persone altamente specializzate, tecnologie all’avanguardia e materiali di elevata qualità. Sebbene il risparmio energetico permetta di ammortizzare i prezzi di acquisto, lo fa nel lungo periodo, non permettendo una veloce copertura delle spese sostenute.

Se l’articolo vi è piaciuto, richiedete la brochure per sapere qualcosa di più sugli isolanti Styrodur.

Styrodur® è un marchio registrato da BASF SE
© 2018-2021 FI-VE Isolanti srl - Privacy Policy - Cookie Policy P.IVA: 04265250268

\n