Sicuro. Forte. Styrodur®

Styrodur® è l’isolante termico in polistirene espanso estruso (XPS) ideale per quasi tutte le applicazioni in edilizia. Da generazioni convince progettisti, architetti, artigiani, costruttori e fornitori di materiali da costruzione. Le lastre Styrodur® sono particolarmente adatte per l’isolamento perimetrale e dei ponti termici, perfette per l’isolamento termico di pavimenti e di tetti piani o a falda, nonché per isolare le costruzioni da sollecitazioni meccaniche e/o umidità. 

Lastre isolanti Styrodur®

Styrodur®, l’isolante verde di provata efficacia che dura per generazioni.

Dal 1964, Styrodur® si contraddistingue per affidabilità ed estrema versatilità nel mercato degli isolanti termici. Questo rende Styrodur® l’XPS con la maggiore esperienza a oggi. Giorno dopo giorno confermiamo i lavori di omologazione e sviluppo con risultati straordinari. Grazie al basso assorbimento d’acqua, all’elevata resistenza alla compressione, all’imputrescibilità e naturalmente alle eccellenti proprietà isolanti, Styrodur® dura per generazioni. Styrodur® è utilizzato per molteplici lavori di isolamento, come l’isolamento perimetrale e della platea di fondazione, del pavimento di abitazione civile, l’isolamento termico di pavimenti industriali, l’isolamento di pareti e in intercapedine, l’isolamento interno, per i ponti termici, per l’isolamento delle fondazioni e dei solai. Styrodur® è l’ideale per la protezione termica integrale, per l’isolamento del tetto rovescio e dei tetti a terrazza, tetti a parcheggio, tetto piano convenzionale, velette/componenti verticali, per l’isolamento termico del soffitto di cantina o di garage sotterraneo, del solaio non calpestabile, per l’isolamento del tetto a falda, dei capannoni climatizzati, delle piste da ghiaccio, fino a strade e massicciate ferroviarie.

VANTAGGI QUALITATIVI E DI SICUREZZA
Tecnologia consolidata nell’ambito edilizio dal 1964. Numerose omologazioni ufficiali per applicazioni edili, in più rispetto a qualsiasi altro prodotto XPS.

VANTAGGI AMBIENTALI
L’isolante verde dal basso impatto ambientale che aiuta a ridurre le emissioni di CO2 grazie al suo eccezionale potere isolante.

VANTAGGI DI LAVORAZIONE
Estremamente leggero, semplice e pratico da lavorare, non genera polveri pericolose per la salute durante la lavorazione, vasta gamma, versatilità di impiego.

VANTAGGI ECONOMICI
Le sue doti isolanti garantiscono eccellenti prestazioni termiche e perciò una riduzione sensibile dei consumi. Prolunga inoltre la longevità degli edifici, accrescendone il valore.

VANTAGGI FISICO-TECNICI
Proprietà di isolamento eccezionali, alta resistenza alla compressione, ridotto assorbimento d’acqua, resistenza all’invecchiamento e alla putrefazione.

Catalogo Styrodur®

Scarica il più recente catalogo Styrodur® in formato digitale e, se desideri, richiedi anche la visita di un nostro Client Support che potrà fornirti tutte le informazioni necessarie su Styrodur® e le sue applicazioni per ogni esigenza di progettazione.

Dal 1964, una storia di innovazione, affidabilità e sostenibilità

1964

BASF SE avvia la produzione di Styrodur® e lo immette nel mercato.

1972

Introduzione sul mercato di Styrodur® 4000.

1974

Avvio della distribuzione nell’estero europeo – prime esportazioni.

1975

Prime prove con Styrodur® 5000.

1978

Omologazione per tetti piani rovesci.

1980

Omologazione per isolamento perimetrale.

1984

Introduzione sul mercato di Styrodur® 2500.

1993

Produzione di pannelli fino a 200 mm.

1995

Avvio della produzione a Bibbiano (Italia).

1996

Impegno volontario in Germania al passaggio totale entro il 2000 al gas propellente CO2 a basso impatto

1997

Prima parte dell’impegno volontario (passaggio all’80%) raggiunta in anticipo.

1998

Passaggio completo in Germania un anno prima del previsto. Premio per l’ambiente conferito a Styrodur®.

1999

Omologazione per platea di fondazione.

2002

Avvio della produzione a Tudela (Spagna).

2006

Omologazione per tetti rovesci verdi e carrabili.

2009

Prima omologazione per posa a più strati sotto platee di fondazione.

2011

Con l’inaugurazione della quarta linea di produzione a Ludwigshafen nasce il più grande complesso produttivo di XPS d’Europa. Omologazione per l’isolamento a doppio strato di tetti rovesci.

2016

In Italia, Styrodur® è prodotto e distribuito da FI·VE, che acquisisce l’impianto produttivo di Bibbiano (RE) da BASF SE.

Torna in alto